Corso gratuito rivolto ad adulti già in possesso di una qualifica. I candidati devono essere occupati o, se disoccupati, devono dimostrare esperienza lavorativa nel settore della pasticceria.
Il percorso per Operatore specializzato pasticceria è organizzato per sviluppare una figura esperta e specializzata offrendo opportunità di formazione per tutto l’arco della vita alle persone occupate (o disoccupate con esperienza nel settore).
L’Operatore specializzato pasticceria utilizza metodologie, strumenti e informazioni che gli consentono di svolgere attività relative alla preparazione dei prodotti di pasticceria.
Ha competenze nella scelta, lavorazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, curando l’esposizione e la promozione del prodotto per la vendita.
Corso approvato e finanziato dalla Regione Piemonte con D.D. 1258 del 13/09/2019.
I corsi sono rivolti indistintamente a persone di entrambi i sessi (L. 903/77, L. 125/91).
Il percorso di formazione (iscrizione e lezioni) è gratuito, in quanto il corso è finanziato attraverso i fondi F.S.E., esclusi bolli come da normativa vigente.
Giovani e adulti occupati in possesso di una tra le qualifiche richieste nei prerequisiti.
Adulti disoccupati e/o giovani disoccupati solo se in possesso di documentata esperienza lavorativa pregressa e comunque in possesso di una tra le qualifiche richieste nei prerequisiti.
E’ richiesta qualifica nell’ambito della preparazione pasti:
Inoltre è richiesta esperienza nel settore pasticceria.
Annotazione integrativa:
Condizione essenziale per l’accesso al corso è essere occupati al momento della domanda di iscrizione, oppure se disoccupati, documentare un’esperienza di lavoro nel settore pasticceria.
I requisiti saranno verificati dall’agenzia formativa al fine di consentire l’effettivo accesso al corso.
Colloquio motivazionale di orientamento.
Se necessario, la certificazione delle competenze in ingresso sarà effettuare mediante operatori abilitati al sistema regionale di certificazione, presente all’interno dell’agenzia.
Qualora il numero delle domande di partecipazione fosse superiore alle disponibilità si prevede una selezione attraverso un’ulteriore prova psico-attitudinale per verificare le attitudini e gli interessi lavorativi attraverso una griglia di domande stimolo e casi studio tipici del lavoro in uscita.
La realizzazione dei prodotti di pasticceria
Sicurezza sul lavoro, Igiene e HACCP.
Completano il percorso le competenze in tema di Orientamento, Tecnologie informatiche, Sostenibilità ambientale, Interculturalità e Pari Opportunità.
Il percorso formativo è organizzato per sviluppare una figura esperta e specializzata offrendo opportunità di formazione per tutto l’arco della vita alle persone già occupate.
Gli allievi disoccupati con esperienza nel settore, grazie a questo corso potranno accrescere e/o aggiornare le proprie competenze al fine di trovare più facilmente una nuova collocazione presso imprese artigiane di piccola o media dimensione oltre che in strutture alberghiere e/o ristorative.
Il percorso di formazione (iscrizione e lezioni) è gratuito, in quanto il corso è finanziato attraverso i fondi F.S.E. Sono esclusi bolli come da normativa vigente.
Sono a carico dell’utente:
I ricettari sono forniti dall’ Agenzia. Tali materiali didattici verranno integrati attraverso dispense scaricabili gratuitamente dal sito web dell’agenzia.
Ricordiamo che la richiesta di informazioni non è vincolante; l’effettiva iscrizione al corso verrà formalizzata solo dopo l’accettazione della Domanda di Iscrizione definitiva.