Home Chi siamo Bacheca Rassegna stampa Area Riservata Contatti
EN
facebook
flickr
vimeo
  • Catalogo corsi
    • Struttura organizzativa
    • Formazione
    • I corsi
      • Dopo la terza media
      • Corsi per adulti
      • Corsi serali di aggiornamento
        • Corsi sede di Agliano
        • Corsi sede di Asti
        • Corsi a pagamento
      • Corsi per stranieri
      • Apprendistato
  • Servizi al lavoro
    • Servizi al lavoro – Sede di Agliano Terme
    • Servizi al lavoro – Sede di Asti
    • Servizi al lavoro – Sede di Alessandria
  • Orientamento
  • Progetti europei
    • Bandi attivi
    • Archivio
  • Ristorante didattico
  • Calendario eventi

Ristorante didattico

L’agenzia di formazione AFP “Colline Astigiane” propone con successo il progetto del “Ristorante Didattico” anche per l’anno formativo 2021/22.

Ecco le prossime date:

  • martedì 30 novembre nella sede di Agliano Terme con il Ristorante Osteria “All’Enoteca” di Canale dello Chef Davide Palluda
  • Per visualizzare tutti gli eventi in programma  [clicca qui] o consulta la sezione del sito  “Calendario eventi“

 

Martedì 30 novembre – Agliano Terme

rist_didattico_palluda1

Ristorante Osteria “All’Enoteca” – Davide Palluda

rist_didattico_palluda2

Il “Ristorante Didattico” fa parte delle attività formative promosse dalla scuola con l’obiettivo di fornire agli allievi del terzo e quarto anno la possibilità di accrescere il bagaglio delle conoscenze tecnico-pratiche attraverso la presenza di “testimonial” del mondo della ristorazione.

I professionisti del settore si rendono quindi disponibili a trasmettere stimoli preziosi, entusiasmo, motivazione ed arricchimenti.

Gli allievi dei corsi sotto la guida di chef d’eccezione provenienti dai più rinomati ristoranti locali, avranno l’opportunità di esercitarsi e di confrontarsi con la realtà operativa.

  • Anno Formativo 2021-2022

    Il Ristorante Didattico ripropone anche quest’anno la formula  che coinvolge in prima persona gli allievi.
    Infatti l’attività didattica consiste nella simulazione d’impresa, per cui gli allievi in alcuni momenti dedicati si cimenteranno nei propri ruoli.
    Gli allievi di cucina potranno realizzare menu degustazione e alla carta con la particolarità di riproporre piatti della tradizione con specifici apporti innovativi, oppure piatti in cui predomina l’inventiva. Il tutto con particolare attenzione alla valorizzazione dei prodotti tipici.
    Gli allievi di sala si occuperanno di accogliere il cliente, presentare le proposte gastronomiche e  proporre gli abbinamenti dei vini, servire ai tavoli e redigere la ricevuta fiscale.

    In pratica per l’occasione vestiranno  tutti il ruolo di ristoratori.

    Tutte le attività fanno parte della programmazione didattica per cui gli allievi con i rispettivi docenti cureranno tutte le fasi antecedenti l’evento dalla programmazione, alla lista spesa, allo studio per gli abbinamenti, alla traduzione in lingua dei menu ed alle previsioni di costo.

  • Simulazione d’impresa

    Sperimentando l’attività di ristorante, gli allievi potranno mettere in pratica le proprie conoscenze e capacità in ordine al supporto per l’esecuzione dei vari piatti, all’allestimento dei tavoli, all’abbinamento cibo-vino, alla traduzione dei menu in lingua straniera, al servizio ed alla presentazione dei vini, familiarizzando inoltre con la documentazione fiscale.

    In pratica una vera e propria simulazione d’impresa.

    In realtà quel giorno la scuola si trasforma in un ristorante vero e proprio che accoglie su prenotazione, clienti veri che seguono con interesse le diverse serate proposte.

  • Ottobre 2012: il ristorante didattico compie 10 anni

    Articolo pubblicato su “La Nuova Provincia” del 23 ottobre 2012.

    Leggi l’articolo pubblicato su “La Nuova Provincia” del 23 Ottobre 2012

ristorante-didattico

Ristorante didattico

  • Ristorante didattico
    • Calendario eventi

CATEGORIE

Covid News Notizie Ristorante

ELENCO SERATE

© 2022 Agenzia di Formazione Professionale delle COLLINE ASTIGIANE S.c.r.l. Tutti i diritti riservati.
Credits: byfarm - Web Design. / Alberto Grasso - photo shooting
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più