Home Chi siamo Bacheca Rassegna stampa Area Riservata Contatti
EN
facebook
flickr
vimeo
  • Catalogo corsi
    • Struttura organizzativa
    • Formazione
    • I corsi
      • Dopo la terza media
      • Corsi per adulti
      • Corsi serali di aggiornamento
        • Corsi sede di Agliano
        • Corsi sede di Asti
        • Corsi a pagamento
      • Corsi per stranieri
      • Apprendistato
  • Servizi al lavoro
    • Servizi al lavoro – Sede di Agliano Terme
    • Servizi al lavoro – Sede di Asti
    • Servizi al lavoro – Sede di Alessandria
  • Orientamento
  • Progetti europei
    • Bandi attivi
    • Archivio
  • Ristorante didattico
  • Calendario eventi

Materiali per l’orientamento

obbligo-d'istruzione-01

Pagina in fase di allestimento

[ultimo aggiornamento 21/07/2022]

Colline Astigiane promuove i momenti di OPEN SCHOOL in presenza, su prenotazione // Visite guidate su appuntamento // Colloqui a distanza con gli orientatori

Ecco alcuni esempi relativi alle ultime edizioni presso le sedi di Agliano Terme e di Asti.

 SCARICA IL VOLANTINO Visite guidate

open21-22-yellow-anteprima

SCARICA IL VOLANTINO AperiOpen

aperiopen21-22-blue-anteprima

GUARDA IL VIDEO

openday_2020_21_edited

 

  • AVVISO

    L’Agenzia di Formazione Professionale COLLINEASTIGIANE SCRL, SEDE DI ASTI E SEDE DI AGLIANO TERME,  comunica che quest’anno le proposte orientative rivolte alle classe terze delle Scuole Secondarie di primo grado  saranno così articolate:

  • VIDEO PROMOZIONALI

    Per vedere il video realizzato con i nostri ragazzi dell’Agenzia di Formazione clicca su questo link http://www.afp-collineastigiane.com/video-orientamento-2021-22/

  • NOVITA’ dall’ANNO FORMATIVO 2022-2023: SISTEMA DUALE

    Nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale italiano è possibile  frequentare corsi con il sistema duale, che prevede una maggiore interazione tra scuole/agenzie formative e imprese, creato per favorire l’occupabilità giovanile e promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
    Il sistema duale si attua attraverso i seguenti strumenti:

    • Alternanza simulata (ex Impresa formativa simulata): riproduce nell’ambiente scolastico e formativo la concreta attività lavorativa attraverso la costituzione di un’impresa virtuale animata dagli studenti. Ha come obiettivo favorire l’esperienza e l’applicazione concreta delle competenze acquisite. Si realizza nel primo anno per una durata complessiva di almeno 400 ore
    • Alternanza rafforzata (ex Alternanza scuola-lavoro): permette agli studenti che hanno compiuto il 15° anno di età di alternare periodi di studio a esperienze di lavoro che non costituiscono contratto di lavoro
    • Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, per il diploma di istruzione secondaria superiore e per la specializzazione tecnica superiore. Costituisce un vero e proprio contratto di lavoro e prevede attività formative presso l’Agenzia Formativa e presso l’azienda


    DURATA DEL PERCORSO

    3 anni per un totale di 2.970 ore, articolate in 990 ore annuali in parte svolte in alternanza e/o in impresa formativa simulata

    TITOLO DI STUDIO RILASCIATO previo superamento di un esame Regionale
    Qualifica professionale valida su tutto il territorio nazionale

    CARATTERISTICHE OFFERTA FORMATIVA
    La strutturazione delle annualità prevede:

    • I anno: monte ore dedicato all’alternanza simulata (svolto in impresa formativa simulata e/o in alternanza scuola lavoro o 550 ore in formazione interna all’azienda in caso di allievi assunti con il contratto di apprendistato);
    • II anno: monte ore di formazione in impresa (alternanza rafforzata/simulata o 550 ore in formazione interna all’azienda in caso di allievi assunti con il contratto di apprendistato);
    • III anno: 400 ore di formazione in impresa (alternanza rafforzata/simulata o 550 ore in formazione interna all’azienda in caso di allievi assunti con il contratto di apprendistato).
  • OPEN SCHOOL

    ATTIVITA’ OPEN DAY

    Durante la giornata “Open Day” ci sarà la possibilità di visitare la scuola, ricevere spiegazioni e informazioni, vedere le aule, i laboratori ed assistere ad esercitazioni pratiche.

    Sarà possibile effettuare la pre-iscrizione e richiedere informazioni sulle procedure di iscrizione on-line.

    Su queesto link è possibile leggere maggiori informazioni per gli studenti in uscita dalla Scuola Secondaria di Primo Grado -ex terza media - su corsi di Cucina (Operatore della Ristorazione con indirizzo “Preparazione degli alimenti ed allestimento piatti”) e corsi di Sala (Operatore della Ristorazione con indirizzo “Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande”).

  • APERIOPEN

    OPEN SCHOOL in una nuova veste innovativa con bar didattico gestito dagli allievi. Gli eventi sono su appuntamento.

    ATTIVITA’: VIENI A DEGUSTARE CIO’ CHE IMPARERAI A FARE!

    Durante la serata “AperiOpen” ci sarà la possibilità di assistere alle esercitazioni pratiche, ricevere spiegazioni e informazioni, vedere le strutture.

    Sarà possibile effettuare la pre-iscrizione e richiedere informazioni sulle procedure di iscrizione on-line.

    Su queesto link è possibile leggere maggiori informazioni per gli studenti in uscita dalla Scuola Secondaria di Primo Grado -ex terza media - su corsi di Cucina (Operatore della Ristorazione con indirizzo “Preparazione degli alimenti ed allestimento piatti”) e corsi di Sala (Operatore della Ristorazione con indirizzo “Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande”).

  • VISITE GUIDATE

    Saranno possibili VISITE GUIDATE DEI LABORATORI SU APPUNTAMENTO previa telefonata per la prenotazione ai numeri 0141/954079 (sede di Agliano Terme) e 0141/351420 (sede di Asti).

  • COLLOQUI CONOSCITIVI

    I colloqui conoscitivi con ORIENTATORI DEL CENTRO saranno sempre possibili anche a distanza: previa telefonata per la prenotazione ai numeri 0141/954079 (sede di Agliano Terme) e 0141/351420 (sede di Asti)

  • GUIDE DI ORIENTAMENTO – REGIONE PIEMONTE

    La Regione Piemonte mette a disposizione delle famiglie delle guide di orientamento per aiutare nelle delicate fasi di transizione dopo la fine della scuola media, dopo aver conseguito una qualifica o un diploma o qualunque altra fase della vita adulta.

    Nella guida troverai:

    • l’elenco delle scuole secondarie di II grado (superiori) di tutta regione con i vari indirizzi di studio;
    • l’elenco delle agenzie formative di tutta la regione con i percorsi triennali di qualifica attivati;
    • alcuni suggerimenti utili per scegliere al meglio.

    Guarda il video di introduzione alla guida [link a sito esterno fornito da Regione Piemonte]

    Consulta la brochure informativa [link a sito esterno fornito da Regione Piemonte]

    Scarica il pdf della guida completa [link a sito esterno fornito da Regione Piemonte]

    Accedi alla guida on-line (Sezione post-medie formazione professionale) [link a sito esterno fornito da Regione Piemonte]

  • ISCRIZIONI ON-LINE ed IN PRESENZA PRESSO LE SEGRETERIE

    Sul portale del MIUR all’indirizzo www.istruzione.it/iscrizionionline/ solo nei periodi di attivazione della procedura (gennaio-febbraio); in tutti gli altri periodi è necessario contattare direttamente la scuola.

    Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali delle regioni che hanno aderito alla procedura: Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.

    In caso di problemi o per richieste di aiuto nella compilazione, le nostre segreterie sono disponibili su appuntamento 0141.954079 oppure 0141.351420

    All’AFP Colline Astigiane (sedi di Agliano Terme e Asti) sono disponibili i corsi di qualifica per il settore della ristorazione:

    • CUCINA con denominazione OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – Indirizzo Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
    • SALA e BAR: con denominazione OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – Indirizzo Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande

 

 

Scheda informativa FSE

Scheda Erasmus Plus

Percorso triennale di cucina

Percorso triennale di sala-bar

Tecnico dei Servizi di Sala e Bar (IV anno)

Tecnico di cucina (IV anno)

I corsi

  • Qualifiche e Diplomi (IeFP)
    • Preparazione pasti (3anni)
    • Sala e bar (3anni)
    • Tecnico di cucina (IV anno)
    • Tecnico di sala-bar (IV anno)
    • Assegni di Studio
  • Corsi per adulti
    • Addetto ai servizi ristorativi-cucina
    • FAL – Aiutante di cucina
    • Somministrazione di alimenti e bevande nel settore alimentare
    • Abilitazione e aggiornamento per gli operatori del settore turistico – alberghiero
  • Corsi serali e di aggiornamento
    • Sede di Agliano Terme
    • Sede di Asti
    • Corsi a pagamento
    • Modulo pre-iscrizione
  • Corsi per stranieri
  • Apprendistato
  • Archivio corsi – schede informative anni precedenti
    • Operatore spec. pasticceria
    • Addetto panificatore pasticcere
    • Preparazione pasti (2anni)
    • Sala e bar (2anni)
© 2022 Agenzia di Formazione Professionale delle COLLINE ASTIGIANE S.c.r.l. Tutti i diritti riservati.
Credits: byfarm - Web Design. / Alberto Grasso - photo shooting
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più